Scione In Law

Lo Studio Legale Scione nasce a Roma nel 2007. Fondato dagli avvocati Antonia e Arianna Scione, lo Studio presta attività di consulenza legale e di assistenza stragiudiziale e giudiziale per strutture pubbliche, società, privati cittadini nel settore del diritto civile e del diritto amministrativo, con un focus particolare sulle materie inerenti la tutela del rischio di impresa. Nel 2021 lo Studio si espande aprendo la sua seconda sede nel piccolo borgo di Mignano Monte Lungo, situato nel territorio crocevia di tre regioni, Campania, Lazio e Molise, per essere più vicino alle imprese del Mezzogiorno d’Italia.

AREE DI ATTIVITÀ

Non esistono ostacoli, ma opportunità

Il nostro obiettivo è facilitare il cliente a comprendere il suo reale interesse e ad attivarsi per soddisfarlo

L’approccio operativo dello Studio è di due tipi:

Approccio preventivo: promuoviamo la consapevolezza per indirizzare le scelte

A mezzo dell’assistenza continuativa, ovvero della consulenza preventiva aiutiamo il cliente ad operare le proprie scelte nel suo settore di competenza ovvero di interesse, massimizzando il proprio obiettivo ed ottimizzando l’impiego delle proprie risorse.

Approccio curativo: promuoviamo la valorizzazione delle opportunità

A seguito dell’analisi della fattispecie concreta, attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti legali disponibili nonché di tutto il background dei professionisti, prospettiamo ed aiutiamo il cliente a cogliere la migliore opportunità derivante dalla problematica in cui è incorso, anche accogliendo prospettive sino a quel momento non valutate.

La denominazione dei due approcci sopra indicati non a caso deriva da una contaminazione del linguaggio medico. Tale scelta è dettata dal value statement dello Studio Legale Scione che focalizza l’importanza della consulenza legale preventiva in ogni ambito della vita personale, professionale, aziendale, e della diffusione culturale di tale approccio; e focalizza l’importanza di saper “vedere oltre” la controversia legale, con l’obiettivo di trasformare “l’ostacolo” in una nuova opportunità. Ciò al fine di lasciare in consegna ai propri clienti un metodo proattivo e propositivo, che riduce rischi ed incertezze e favorisce il benessere psico-socio-economico.