Antonia Scione
Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena nel 2001, dal 2004 è abilitata alla professione forense ed iscritta all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Dal 2017 è altresì iscritta all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori.
Ha partecipato a molteplici master e corsi di specializzazione post universitari in materie giuridiche ed economiche presso istituti di alta formazione; ha inoltre conseguito, presso il menzionato Ateneo, la laurea specialistica in scienze internazionali (curriculum studi europei).
Dopo alcune esperienze presso studi legali ed istituzioni pubbliche nazionali ed internazionali, nel 2007 cofonda lo Studio Legale Scione ove presta attività di consulenza legale e di assistenza stragiudiziale e giudiziale nel settore del diritto civile e del diritto amministrativo.
Svolge inoltre incarico, per la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità, di studio e analisi delle politiche occupazionali nell’attuazione della rinnovata strategia di Lisbona nelle regioni dell’obiettivo Convergenza a valere sul PON Governance e azioni di sistema FSE 2007-2013 – Asse D “Pari opportunità e non discriminazione”.
Esperta in materia elettorale e di promozione e salvaguardia dei processi democratici, partecipa a missioni dell’Osce-Odihr di osservazione elettorale nei suoi 57 Stati membri con funzioni di monitoraggio e verifica del rispetto delle procedure elettorali e degli standard internazionali in materia.
Da ultimo, si è formata ed applicata nella materia della revisione legale.
Nello Studio Legale si occupa prevalentemente di obbligazioni e contratti, riscossione dei crediti e procedure di esecuzioni ed opposizioni all’esecuzione, diritti reali, successioni e donazioni, procedimenti e sanzioni disciplinari nei rapporti di lavoro subordinato pubblico e privato.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena, con voto 110/110 (12 luglio 2001, Siena, IT)
Corso post-laurea di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo presso la Scuola Galli (settembre 2001-giugno 2002, Roma, IT)
Corso di formazione per le Funzioni Internazionali presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) (marzo-giugno 2002, Roma, IT)
Corso intensivo su Nazioni Unite e sviluppo, Unione Europea e sviluppo Summer School 2002 presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) (settembre 2002, Milano, IT)
Internship presso il Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale Integrazione Europea – Ufficio Affari giuridici e istituzionali – rapporti con le istituzioni giurisdizionali dell’Unione Europea, con i servizi giuridici del Consiglio e della Commissione; analisi giuridica della normativa comunitaria e di quella nazionale di attuazione; pre-contenzionso e attività istruttoria relativa al contenzioso comunitario (procedure d’infrazione, procedure pregiudiziali). Redazione di note relative a questioni pregiudiziali e commenti a sentenze della Corte di Giustizia Europea (luglio 2002-marzo 2003, Roma, IT)
Master in Studi Diplomatici presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri – Istituto Diplomatico – (novembre 2003-giugno 2004, Roma, IT)
Internship presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite – Ufficio “Africa” e Ufficio progetto “Riforma delle Nazioni Unite” – ricerca e analisi di informazioni e documenti sui conflitti in corso in Africa e sulla situazione politica ed economica dei paesi del continente. Analisi dei rapporti del Segretario Generale dell’ONU sulle situazioni di crisi e delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza concernenti i paesi africani. Redazione di rapporti e comunicazioni dirette a Ministero degli Esteri, Nazioni Unite e a rappresentanze dei paesi africani presso l’ONU. Partecipazione ai lavori dell’Assemblea Generale sul progetto di “Riforma delle Nazioni Unite” (aprile-luglio 2005, New York, N.Y., USA)
Laurea Specialistica in Scienze Internazionali (curriculum studi europei) presso l’Università degli Studi di Siena, con voto 110/110 e lode (6 luglio 2006, Siena, IT)
Corso di specializzazione in Diritto Europeo presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) in collaborazione con la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense (giugno-luglio 2006, Roma, IT)
Corso di specializzazione in Sanità in Cooperazione Internazionale: dall’emergenza alla sanità pubblica presso la Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Università di Roma “Sapienza” (maggio-giugno 2007, Roma, IT)
Corso di assistenza in conciliazione presso la Camera di Commercio di Roma (ottobre 2007, Roma, IT)
Corso di specializzazione formativa “Nelson Mandela” – La professione forense nel sistema europeo di tutela dei Diritti Umani e Fondamentali presso l’Istituto di Studi Giuridici Arturo Carlo Jemolo in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura (maggio-giugno 2014, Roma, IT)
Tirocinio revisore legale presso lo Studio Dott.ssa Raffaella Messina – dottore commercialista revisore legale (dicembre 2017-dicembre 2020, Battipaglia, Salerno, IT)
Formazione professionale continua presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (gennaio 2008-oggi, Roma, IT)
This is just placeholder text. Don’t be alarmed, this is just here to fill up space since your finalized copy isn’t ready yet. Once we have your content finalized, we’ll replace this placeholder text with your real content.
Call to actionThis is just placeholder text. Don’t be alarmed, this is just here to fill up space since your finalized copy isn’t ready yet. Once we have your content finalized, we’ll replace this placeholder text with your real content.
Call to action